
Il Lago di Garda, il più Grande d’Italia
Il Lago di Garda, il più Grande d’Italia.
Lago di Garda, il più popolare e più grande dei laghi del nord Italia, confina con tre regioni: Trentino a nord, Lombardia a ovest ea sud, e Veneto a sud ea est. Il basse campagna dei tratti meridionali diventa sempre più drammatica, più a nord, fino a quando imponenti scogliere rocciose, talvolta avvolti in pini, abbracciano il litorale di punta settentrionale. Le numerose strutture sportive, resort in stile country e splendido scenario delle cime innevate montagne contribuire a rendere il lago, un parco giochi estivo preferito. Aliscafi, catamarani e battelli a vapore che utilizzano il lago offrono scorci di ville e giardini, che non può essere visto dalla strada costiera.
Situato nel nord Italia, circa a metà strada tra Venezia (Venezia) e Milano, il Lago di Garda si è formato dai ghiacciai alla fine dell’era glaciale ed è una regione alpina. Con il suo clima temperato e mite e la vegetazione insolita, il Lago di Garda ha molto in comune con le regioni meridionali d’Italia. Queste caratteristiche hanno contribuito a fiorente civiltà, dal Paleolitico al Neolitico, e dall’età del bronzo ai primi insediamenti dei Galli, fino a diventare un cartello romano.





Giorno 1
Sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per il lago di Garda. Lungo il percorso sosta per visita di Mantova (Il suo ricco patrimonio artistico – culturale, è stata designata tra le città patrimonio dell’UNESCO). Mezza Pensione

Giorno 2
Giornata dedicata al Lago di Garda (visita di Sirmione definita “Perla del Garda”, imbarco su motonave per giro panoramico sbarco a Gardone e visita del Vittoriale di D’Annunzio - cittadella monumentale dove sarà possibile approfondire la vita del famoso scrittore). Mezza pensione

Giorno 3
Giornata dedicata alla visita del Parco dei divertimenti di Gardaland (con le sue numerose attrazioni, è il più grande d’Italia). Mezza pensione

Giorno 4
Visita della città di Verona (conosciuta in tutto il mondo come la “Città dell’Amore”, sulle tracce di Romeo e Giulietta passando per l’imponente Arena). Soste lungo il percorso per il ristoro dei partecipanti. Arrivo davanti al Vostro Istituto in serata.